- Apri un ticket con il dettaglio del problema e eventuali schermate.
- Se necessario, contatta il +39 070 41979 previa apertura di un ticket da comunicare all'operatore.
Utilizzare il form contatti raggiungibile a questo link.
NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di più- Dettagli procedura
- Pubblicazioni
- Documentazione di gara
- Chiarimenti
CONTRATTO D’APPALTO PER PRESTAZIONI PREDEFINITE E CONTINUATIVE AVENTE AD OGGETTO IL SERVIZIO DI RECUPERO CREDITI EFFETTUATO IN VIA STRAGIUDIZIALE: Elenco chiarimenti
-
In merito al requisito riporta al paragrafo 4.2.4 del Disciplinare di Gara, e cioè: ``Regolare esecuzione negli ultimi 5 anni (periodo 2019 - 20...
Domanda del: 31/10/2024 aggiornata il 31/10/2024 -
Per servizi analoghi devono intendersi le attività riconducibili al servizio di recupero crediti effettuato in via stragiudiziale come specificato nella documentazione di gara, indipendentemente dall’ambito.
-
1. Relativamente al rintraccio anagrafico dell’intestatario del contratto`` da effettuare in caso di recapito negativo del sollecito, i cui risu...
Domanda del: 08/11/2024 aggiornata il 08/11/2024 -
1. Per poter procedere con le modifiche sul nostro sistema abbiamo bisogno di documentazione certificata.
2. Per poter procedere con le modifiche sul nostro sistema abbiamo bisogno di documentazione certificata.
3. Solo reportis...
-
1. In merito al requisito ``Modello di dichiarazione sostitutiva familiari conviventi di maggiore età dei soggetti (...)`` di cui al punto 8 del...
Domanda del: 11/11/2024 aggiornata il 11/11/2024 -
1. Il modello di cui trattasi dovrà essere sottoscritto digitalmente dal Legale Rappresentante dell’Operatore Economico o da suo Procuratore, in tal caso dovrà essere allegata copia conforme all’originale della relativa procura.
2. Ai s...
-
Con riferimento al contratto da sottoscrivere prima di avviare le attività oggetto di gara, ci confermate che è possibile procedere con negoziaz...
Domanda del: 12/11/2024 aggiornata il 12/11/2024 -
Il Capitolato Speciale d’Appalto, l’Offerta Tecnica e l’Offerta Economica presentate dal concorrente regolano le condizioni tecnico economiche di esecuzione della prestazione in oggetto, i cui contenuti non sono oggetto di ulteriore negoziazion...
-
In merito alla garanzia provvisoria, potete allora confermare che sia corretto inserire come periodo di copertura quello compreso tra il 25/11/2...
Domanda del: 12/11/2024 aggiornata il 12/11/2024 -
Si conferma.
-
1. Ove sia necessario caricare più documenti relativi allo stesso requisito di gara (ad esempio dichiarazioni familiari conviventi) è possibile ...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
1.Dove previsto, in conformità alla documentazione di gara, il concorrente può caricare più di un documento sottoscritto digitalmente (la piattaforma consente il caricamento multiplo dei documenti), in alternativa è possibile caricare una carte...
-
In merito alle dichiarazioni familiari conviventi potete specificare cosa va inserito nel campo ``LUOGO NASCITA E CAP``. Più in particolare, il ...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
Si chiede di indicare il comune di nascita e relativo codice di avviamento postale.
-
Buongiorno, la ns società parteciperà alla gara in avvalimento con un partner dotato di licenza 134. Si chiede conferma che la partecipazione da...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
Si conferma.
-
1.E` possibile avere la suddivisione per aging per anno/prodotto?
2.Sono state svolte precedenti attività sui crediti che ci verranno af...
Domanda del: 13/11/2024 aggiornata il 13/11/2024 -
1.La suddivisione è stata fatta sullo scaduto al 31/12/2023. La ripartizione è stata fatta accorpando il credito pregresso fino al 31/12/2017 in un`unica percentuale essendo la quantità irrisoria, mentre per gli anni successivi la percentuale ...
-
Buongiorno, riguardo al documento `modello di dichiarazione sostitutiva familiari conviventi di maggiore età`si richiede che l`autocertificazion...
Domanda del: 14/11/2024 aggiornata il 14/11/2024 -
Il Modello è fornito in formato docx, editabile e modificabile dall’Operatore economico concorrente, dunque è sufficiente aggiungere alla griglia tante righe quante necessarie ad inserire tutti i soggetti indicati.
-
All`interno di due risposte da voi fornite in sede di chiarimenti, si legge un rimando a due documenti di gara denominati ``tabella riepilogatic...
Domanda del: 14/11/2024 aggiornata il 14/11/2024 -
I documenti citati sono visibili e scaricabili nella sezione Dettagli procedura - Documentazione gara.
-
Per i contratti di avvalimento avete un format standard o provvediamo noi?
Domanda del: 15/11/2024 aggiornata il 15/11/2024 -
Per i contratti di avvalimento, così come per gli altri diversi contratti che afferiscono all’appalto, quali ad esempio i contratti di subappalto, di RTI, ecc., la Stazione Appaltante non fornisce alcun modello standard.
-
Si chiede di sapere se, per le attività investigative richieste, l’agenzia di recupero crediti (munita di licenza ex art. 115 TULPS) possa fare ...
Domanda del: 15/11/2024 aggiornata il 15/11/2024 -
Come stabilito dal Disciplinare di gara, l’istituto dell’avvalimento è ammesso, sia nella forma di avvalimento operativo sia nella forma di avvalimento premiale.
Per quanto riguarda l’avvalimento premiale, si ricorda che dovrà essere ev...
-
Potete confermare che nel conteggio delle 2 pagine di Offerta Tecnica relative alla descrizione delle Modalità rintraccio debitore cd “ACCERTAME...
Domanda del: 18/11/2024 aggiornata il 18/11/2024 -
Si conferma.
-
1. Tracciato di affido/aggiornamento: è possibile conoscere la tipologia di estensione ? (excel, xml, etc)
2. E` possibile conoscere qua...
Domanda del: 18/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
1.Questo poi sarà valutato successivamente in accordo con l’Appaltatore, solitamente i formati sono excel, csv.
2. E` previsto un unico aggiudicatario.
3. Si rinvia al chiarimento n. 13.
4. Si precisa che l`attività ogge...
-
1. Si domandano chiarimenti circa il possesso della 134 in caso di RTI. Nel nostro caso parteciperemo come RTI disponendo di licenza 115 con man...
Domanda del: 18/11/2024 aggiornata il 18/11/2024 -
1.Con riguardo al requisito di partecipazione di cui all`art. 4.1.2 del Disciplinare di Gara, si precisa quanto segue. Tutti i partecipanti al RTI che eseguano attività ricadenti nell`ambito dell`art. 115 del TULPS dovranno possedere la relativ...
-
1.Sarebbe possibile conoscere la ripartizione tra clienti attivi e cessati rispetto all`importo da recuperare (€18 Mln) e il numero di bollette ...
Domanda del: 21/11/2024 aggiornata il 21/11/2024 -
1.La percentuale ipotizzata è così suddivisa: Attivi 70% e cessati 30%.
2.Il ticket medio attivi è intorno ad € 1.500 mentre i cessati € 500.
3.La richiesta non può essere accolta.
4.Oltre i fissi da quotare saranno rico...
-
Quali dati anagrafici dei debitori vengono forniti da ASA?
Domanda del: 21/11/2024 aggiornata il 21/11/2024 -
La ragione sociale, partita iva o codice fiscale, indirizzo di recapito e di fornitura del servizio, numeri di telefono e indirizzo mail se presente.
-
Come è ripartito il portafoglio complessivo (quantità/importo) tra persone fisiche e giuridiche?
Domanda del: 21/11/2024 aggiornata il 21/11/2024 -
Si rimanda al chiarimento n.9, risposta n. 3.
-
Come è ripartito il portafoglio complessivo (quantità/importo) tra attivi e cessati?
Domanda del: 21/11/2024 aggiornata il 21/11/2024 -
La percentuale ipotizzata è così suddivisa: Attivi 70% e cessati 30%.
-
Le utenze risiedono solo in Toscana o anche in altre regioni italiane?
Domanda del: 21/11/2024 aggiornata il 21/11/2024 -
Si rimanda al chiarimento n. 9, risposta n. 5.
-
A quando risale l’aging delle fatture oggetto di affido?
Domanda del: 21/11/2024 aggiornata il 21/11/2024 -
Si rimanda al chiarimento n.9, risposta n.1.
-
Quale è il periodo di prescrizione di questo credito?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Si parla di bollette che hanno una prescrizione sia quinquennale che biennale ( le prescrizioni biennali partono dalle bollette emesse dal 01/01/2020) in base all’anno di emissione del documento , una percentuale possibile è 75% prescrizione bi...
-
Sono stati interrotti i tempi di prescrizione?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Negli anni ASA spa ha sempre provveduto ad inviare mensilmente i solleciti per interrompere la prescrizione oltre ad aver adottato da tempo una procedura, in aderenza al dettato normativo di ARERA, quale ente regolatore delle attività del Siste...
-
I clienti sono stati costituiti in mora?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Ogni mese i clienti vengono sollecitati e costituiti in mora.
-
Gli interessi e le spese di recupero possono essere imputate al debitore?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
No, l’Appaltatore deve recuperare solo il credito riportato nei documenti che ASA spa ha emesso.
-
L’importo da recuperare di € è comprensivo anche degli interessi?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Sì gli interessi moratori vengono calcolati mensilmente ed inseriti in bolletta.
-
Le attività di collection sono di prima battuta o di battute successive alla prima?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Sì la prima attività da effettuarsi deve essere la phone collection.
-
A quali lavorazioni (intese come attività di recupero) interne sono stati sottoposti i crediti?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Solleciti bonari, costituzioni in mora, chiusure per morosità ove possibile.
-
ASA comunica le coordinate bancarie alla stazione appaltante, dove indirizzare i pagamenti eseguiti dai debitori?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
I pagamenti dovranno essere gestiti tramite pagoPA.
-
I bollettini di pagamento verranno forniti direttamente da ASA?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Sì verranno inviati ogni volta che ne verrà fatta richiesta.
-
Sono presenti utenze non disalimentabili? Se si, quante e per quale fascia di utente?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Sicuramente verrà affidata una minima parte ( circa 1%) sì e trattasi di utenze relative ad utenze domestiche ed Enti pubblici.
-
Sono presenti piani di rientro già accordati all’utente finale? Se si, quanti?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Sicuramente ci saranno piani di rientro che erano stati contrattati con il cliente, dal momento dell’affidamento questi decadono come se mai fossero stati stipulati, per cui la posizione affidata si intende per totale senza considerare accordi ...
-
Possono pendere situazioni di reclamo sui crediti? Se si, in che condizione?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
È possibile che ci siano reclami del cliente, che saranno valutati di volta in volta, per verifiche misuratori o consumi elevati, perdite occulte.
-
1. In merito all` art. 7 GESTIONE INFORMAZIONI SU PORTALE WEB: - potete specificare cosa intendete per ``importo e dettaglio dei compensi fattur...
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
1. Si intendono gli importi che vengono fatturati ad ASA spa ossia l’elenco dei clienti con l’importo di riferimento che poi troveremo in fattura, l’informazione serve per poter agevolare la liquidabilità della fattura.
2. Le ricevute ...
-
Per info patrimoniali reddituali intendete anche eventuali rapporti bancari intestati, oppure solo redditi e proprietà?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Tutto quello che può essere utile ad un` eventuale azione per il recupero del credito, quindi conti correnti bancari redditi e proprietà.
-
1. Relativamente al ``Criterio 6.2.1. - Performance`` Nelle referenze chiediamo conferma che ciascuna Committente indichi la % di recupero raggi...
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Dato suddiviso per anno, per tipologia utenza (business e retail) e per stato del contratto (attivo/cessato), con evidenza della parte del portafoglio gestito attribuibile al servizio idrico.
-
1. In riferimento al criterio 6.2.1 Performance, presente nel Disciplinare, si vuole sapere se la performance relativa al settore Retail e/o Bus...
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
1.Devono essere separati.
2.Occorre sapere le varie fasi fino al rintraccio finale del debitore o al reale fruitore del servizio e le modalità ipotizzate di recupero del credito in via stragiudiziale nei confronti sia dell’intestatario ...
-
1. Si chiede se la dimensione (max due pagine) della Relazione Tecnica, a cui si fa riferimento nel Disciplinare di Gara (6.2.2.) si riferisca s...
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 28/11/2024 -
1. La dimensione max (2 fogli fronte/retro) deve comprendere tutto il processo di rintraccio anagrafico e fisico del reale fruitore del servizio non intestatario del contratto comprendendo anche le fasi del recupero stragiudiziale come indicato...
-
Quali recapiti dei debitori sono trasmessi da ASA alla stazione appaltante con il tracciato?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Indirizzo di residenza e fornitura servizio.
-
A quando risalgono i dati dei debitori forniti?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Non è possibile fare una statistica perché ci sono contratti anche degli anni 2000, e sono in continua evoluzione.
-
E’ fruibile l’archivio con la documentazione (fatture/contratti/altri documenti utili al recupero)?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Non sarà possibile accedere al nostro DB, per cui ogni richiesta deve essere fatta a noi che provvederemo a fornire le documentazione occorrente.
-
Le spese di gestione ex. D.LGS.231/2002 ricadono all’interno del perimetro di remunerazione o sono compensi calcolabili extra?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Ricadono nel perimetro di remunerazione dell’Appalto.
-
ASA potrebbe classificare i crediti come “crediti di facile esazione” oppure no?
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
Non avendo avuto modo, nella maggior parte dei casi, di contattare l’utente con Solleciti bonari, costituzioni in mora, chiusure per morosità non è possibile dare una risposta esauriente, ci saranno clienti che basterà una telefonata per altri ...
-
1. Si richiede ripartizione del capitale affidato tra attivi e cessati e, per ciascun cluster, la ripartizione tra consumer e business;
...
Domanda del: 25/11/2024 aggiornata il 25/11/2024 -
1. La percentuale ipotizzata è così suddivisa: Attivi 70% e cessati 30%. La percentuale ipotizzata sulla tipologia di prodotto, è così suddivisa:
Utenze domestiche 78%
Utenze non domestiche 20%
Condominio 1%
Alt...
-
1. Si evidenzia che anche se il 70% del portafoglio è relativo a clienti attivi, nello spaccato per anno di competenza non sono riportati credit...
Domanda del: 26/11/2024 aggiornata il 26/11/2024 -
1.No, verranno affidate anche bollette con ageing più recente ma che, comunque, abbiano terminato il processo di costituzione in moro ai fini della delibera REMSI.
2.Si conferma.
-
In merito alla ricevuta Anac, non riusciamo ad aseguire pagamento da portale Autorità, cercando il CIG indicato B3F1CCA2B4 viene indicato ``GAE0...
Domanda del: 26/11/2024 aggiornata il 26/11/2024 -
Si informa gli Operatori Economici, qualora persistessero le problematiche relative al pagamento del Contributo all`Autorità anticorruzione, di procedere secondo le indicazioni, fornite dalla stessa Autorità, contenute nell`Avviso del 26 Gennai...
-
E’ possibile far effettuare i rintracci ad un fornitore qualificato dell’appaltatore?
Domanda del: 27/11/2024 aggiornata il 27/11/2024 -
Si rinvia a quanto disposto dall`Art.5 del Disciplinare di Gara e dall’art. 15 del Capitolato Speciale d’Appalto, ricordando altresì che è possibile ricorrere anche agli altri istituti previsti dal Codice dei Contratti Pubblici ed ammessi dal D...
-
Con quale cadenza ASA trasmette il refresh incassi?
Domanda del: 27/11/2024 aggiornata il 27/11/2024 -
Tale aspetto verrà definito in fase di esecuzione del contratto d’Appalto.
-
1. In merito alla valutazione delle performance: nel caso di più referenze come verrà calcolata la performance oggetto di valutazione?
2...
Domanda del: 28/11/2024 aggiornata il 28/11/2024 -
1.Verrà calcolata la media ponderata delle performance dichiarate da tutti i committenti del candidato fino al raggiungimento del limite minimo richiesto per la partecipazione alla gara, pesata sul valore dei singoli portafogli rispetto al tota...
-
In riferimento al paragrafo 1.1 Corrispettivi fissi del capitolato speciale, in ultimo capoverso viene indicato che ``sarà riconosciuto compenso...
Domanda del: 04/12/2024 aggiornata il 04/12/2024 -
Esito compiuta giacenza viene considerato come AR recapitata e quindi riconosciuto anche il compenso.
-
Con riferimento ai dati anagrafici dei debitori si chiede se gli indirizzi di fornitura verranno forniti con precisa indicazione dei dati di ind...
Domanda del: 04/12/2024 aggiornata il 04/12/2024 -
I dati di fornitura saranno forniti con indicazione di via civico sicuramente mentre, per quanto riguarda il piano e l’ interno non sempre sono disponibili sul portale perché non sono dati obbligatori.
-
In merito alle referenze, alcune delle nostre Committenti non prevedono rilascio di lettere con segmentazione richiesta. Quali documenti è possi...
Domanda del: 04/12/2024 aggiornata il 04/12/2024 -
In merito al “Criterio 6.2.1. – Performance” non si rinviene altro documento che possa comprovare la performance raggiunta e la relativa segmentazione se non la “dichiarazione/i da parte del/i Committente/i”, come disposto dal Discipl...